Scienze in lab
Le esperienze del laboratorio di scienze del Liceo Scientifico G. Ulivi di Parma
Determinazione degli zuccheri riducenti nel vino
›
I vini ottenuti per fermentazione completa contengono quantità molto piccole di zuccheri fermentescibili e vengono commercialmente denomina...
Galvanostegia
›
La galvanostegia è un processo elettrochimico con il quale è possibile ricoprire stabilmente un oggetto metallico con un metallo più pregia...
Determinazione del carbonato di calcio in un guscio d'uovo
›
Un guscio d’uovo è composto da carbonato di calcio, zinco, fosforo, manganese, ferro e cromo. Un uovo di dimensioni medie contiene nel gusc...
Pila di Daniell
›
Nel 1836 John Frederic Daniell elaborò una pila, poi chiamata pila di Daniell, partendo dalle invenzioni di Volta e migliorandole fino a rag...
Soluzioni tampone
›
Le soluzioni tampone sono miscele costituite da un acido debole e il suo sale con una base forte (la sua base coniugata) oppure una base de...
Conducibilità di una soluzione elettrolitica
›
Nel 1813 Michael Faraday pose le basi dell'elettrochimica assumendo che il passaggio di corrente elettrica sia dovuto alla presenza di ...
Determinazione della densità di un gas
›
La densità di un gas dipende da vari fattori: il tipo di gas, la temperatura e la pressione in cui si trova il gas. E' possibile calcol...
›
Home page
Visualizza versione web